I termometri da piscina sono strumenti progettati per misurare la temperatura dell’acqua della piscina, fornendo un’informazione essenziale per garantire un’esperienza di balneazione confortevole e sicura. La temperatura dell’acqua influisce notevolmente sul comfort durante il bagno: un’acqua troppo fredda può risultare sgradevole, mentre un’acqua troppo calda può favorire la proliferazione di batteri e alghe. Il termometro permette quindi di monitorare la temperatura e di intervenire, se necessario, con sistemi di riscaldamento o raffreddamento.

Come funzionano i termometri per piscina?
![]() |
Bestway 58072 Termometro Galleggiante con Cordicella, Analogico | Vedi offerta su Amazon |
![]() |
TFA Dostmann Termometro per piscina galleggiante, 30.2033.20, a energia solare,... | Vedi offerta su Amazon |
|
Intex 29039 - Termometro da Piscina Galleggiante, Plastica, Bianco | Vedi offerta su Amazon |
|
Naturii® 29039 Termometro Piscina Galleggiante I.12 per piscina, Jacuzzi, Spa,... | Vedi offerta su Amazon |
|
Termometro Piscina, Termometro Galleggiante per Piscina, Floating Termometri con... | Vedi offerta su Amazon |
|
Gre 40055 - Termometro a sfera galleggiante per piscina, scala Celsius. | Vedi offerta su Amazon |
Il funzionamento di un termometro da piscina dipende dal tipo di tecnologia utilizzata. I modelli più semplici, spesso chiamati termometri galleggianti, si basano sul principio della dilatazione termica di un liquido (solitamente alcol colorato) contenuto in un capillare di vetro. Quando la temperatura aumenta, il liquido si espande e sale lungo la scala graduata, indicando la temperatura. Al contrario, quando la temperatura diminuisce, il liquido si contrae e scende lungo la scala.
I termometri digitali, invece, utilizzano un sensore elettronico (termistore o termocoppia) per misurare la temperatura. Il sensore converte la temperatura in un segnale elettrico che viene poi elaborato da un microprocessore e visualizzato su un display digitale. I termometri digitali offrono una maggiore precisione e spesso includono funzionalità aggiuntive, come la memorizzazione delle temperature minime e massime, la visualizzazione in diverse unità di misura (Celsius e Fahrenheit) e, in alcuni casi, la trasmissione wireless dei dati a un display remoto.
Classifica dei migliori termometri per piscina
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Intex 29039 – Termometro da Piscina Galleggiante | 8,99 € |
2 | Inkbird Termometro per Piscina Digitale | 35,99 € |
3 | TFA Dostmann Termometro digitale | 19,70 € |
4 | Termometro Galleggiante per Piscina Senza Fili | |
5 | DeeprBlu Termometro Piscina Digitale |
1. Intex 29039 – Termometro da Piscina Galleggiante
Il termometro si è dimostrato estremamente pratico per monitorare la temperatura dell’acqua della piscina. La sua galleggiabilità lo rende sempre visibile e facilmente accessibile. Il cavo incluso è un dettaglio utile per fissarlo al bordo della piscina, evitando che si allontani o venga perso.
La scala di temperatura, con un range da 0 a 50 °C (e la corrispondente scala in Fahrenheit da 30 a 120 °F), si è rivelata adeguata per monitorare la temperatura dell’acqua in diverse condizioni climatiche. La leggibilità della scala è buona, con numeri chiari e ben visibili. La doppia scala Celsius/Fahrenheit è un extra utile per chi è abituato a utilizzare entrambe le unità di misura.
2. Inkbird Termometro per Piscina Digitale
La caratteristica principale di questo termometro è la possibilità di leggere la temperatura dell’acqua a distanza. Nel mio test, con una distanza inferiore a quella dichiarata (60 metri anziché 90), ho potuto verificare che il segnale arrivava senza problemi, permettendomi di controllare la temperatura comodamente da casa.
Chiaramente, la presenza di ostacoli come muri o alberi può ridurre la portata del segnale, come specificato nella descrizione (“senza ostacoli”). Questa funzionalità è estremamente comoda, soprattutto se la piscina è distante dall’abitazione o se si desidera monitorare la temperatura senza doversi recare fisicamente a bordo piscina.
Inkbird Termometro per Piscina Digitale Termometro Galleggiante Termometro...
Vedi offerta su Amazon3. TFA Dostmann Termometro digitale
La possibilità di leggere la temperatura sia in Celsius che in Fahrenheit è stata molto apprezzata, offrendo flessibilità a chi è abituato a utilizzare diverse unità di misura. Il range di misurazione da -20 a +50 °C (-4…+122°F) si è dimostrato più che sufficiente per monitorare la temperatura dell’acqua in diverse stagioni e condizioni climatiche. La lettura è chiara e ben visibile sul display.
TFA Dostmann Termometro per piscina galleggiante, 30.2033.20, a energia solare,...
Vedi offerta su Amazon4. Termometro Galleggiante per Piscina Senza Fili
La caratteristica di misurare sia la temperatura dell’acqua che quella ambiente è risultata estremamente utile. Avere entrambe le informazioni visualizzate sullo schermo principale offre un quadro completo delle condizioni ambientali e dell’acqua. Il sensore si è dimostrato reattivo e le misurazioni sembrano accurate, con variazioni minime rispetto ad altri termometri di riferimento.
Termometro Galleggiante per Piscina Senza Fili con Sensore Esterno: Monitoraggio...
Vedi offerta su Amazon5. DeeprBlu Termometro Piscina Digitale
L’ampio schermo LCD inclinato ha reso la lettura della temperatura estremamente facile, anche sotto la luce diretta del sole. I numeri sono grandi e ben visibili. La sonda ad alta precisione ha fornito letture accurate, confrontabili con altri termometri di precisione. Il range di temperatura da -20°C a 70°C è molto ampio e adatto a diverse condizioni climatiche. L’aggiornamento della temperatura ogni 25 secondi è sufficientemente rapido per monitorare le variazioni.
DeeprBlu Termometro Piscina Digitale Galleggiante, Termometro Solare Piscina con...
Vedi offerta su AmazonDomande Frequenti
Un termometro per piscina ti permette di monitorare la temperatura dell’acqua, garantendo un bagno confortevole e sicuro, oltre a ottimizzare l’uso di riscaldamento e prodotti chimici.
Per scegliere un termometro da piscina, considera principalmente due tipi: analogici (semplici, economici, con liquido termosensibile e scala graduata, ma meno precisi) e digitali (più precisi, con display numerico e spesso funzionalità extra come memorizzazione min/max temperature, doppia unità di misura e trasmissione wireless).