La crema per dermatite atopica è un prodotto topico, ovvero da applicare direttamente sulla pelle, specificamente formulato per alleviare i sintomi di questa condizione infiammatoria cronica. La dermatite atopica, anche conosciuta come eczema atopico, è caratterizzata da prurito intenso, secchezza cutanea, arrossamento e comparsa di lesioni che possono variare da eritemi leggeri a forme più severe con vescicole e desquamazione.
In che modo agiscono le creme per la dermatite atopica?
|
Mixa Crema Lenitiva Protettiva, Per Pelli a Tendenza Atopica, Pelle Lenita e... |
7,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
Unifarco Ceramol Crema Base 311, 400 Millilitri |
13,20 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
Dermovitamina Calmilene Crema Idratante 500 ml - Crema Corpo ad Azione... |
12,80 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
Rilastil Xerolact Balsamo PB Viso e Corpo, Relipidante, Antirritazioni, Indicato... | 19,90 € | Vedi offerta su Amazon |
|
La Roche-Posay Cicaplast Baume B5+, Balsamo Viso e Corpo Riparatore, Adatto a... |
13,40 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
Bepanthenol Sensiderm Crema Idratante Corpo Viso e Mani, Crema Dermatite... |
9,75 € |
Vedi offerta su Amazon |
Le creme per la dermatite atopica sono formulate per contrastare i molteplici aspetti di questa condizione cutanea. La loro azione si concentra principalmente su tre fronti: l’idratazione profonda, il sollievo dal prurito e la riduzione dell’infiammazione.
La secchezza cutanea è una caratteristica distintiva della dermatite atopica. La pelle, infatti, presenta una barriera protettiva compromessa, che non riesce a trattenere adeguatamente l’acqua. Le creme specifiche intervengono proprio su questo deficit, fornendo alla pelle sostanze emollienti e umettanti.
Gli emollienti creano una sorta di pellicola protettiva sulla superficie cutanea, ostacolando l’evaporazione dell’acqua, mentre gli umettanti, come la glicerina o l’acido ialuronico, attirano l’acqua dall’ambiente circostante e dagli strati più profondi della pelle, contribuendo a un’idratazione più intensa e duratura.
Classifica delle migliori creme per la dermatite atopica
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Bepanthenol Sensiderm Crema Idratante | 9,75 € |
2 | Wellvit Crema Naturale | 19,90 € |
3 | Pasta Barriera Crema | 8,89 € |
4 | Energia Delle Piante Unguento San Ciro Bio | 28,60 € |
5 | Dermovitamina Calmilene | 10,96 € |
1. Bepanthenol Sensiderm Crema Idratante
Ho provato questa crema con Pantenolo, Lipidi Lamellari e umettanti per la dermatite atopica di mio figlio e devo dire che mi sono trovato molto bene. Cercavo qualcosa che lenisse il prurito e idratasse a fondo la sua pelle, spesso secca e irritata, e questa crema ha fatto proprio al caso nostro. La texture è leggera e si assorbe facilmente, non unge e non lascia la pelle appiccicosa. Già dalle prime applicazioni ho notato un miglioramento: il prurito sembrava calmarsi quasi subito e la pelle era visibilmente più idratata e meno arrossata.
Bepanthenol Sensiderm Crema Idratante Corpo Viso e Mani, Crema Dermatite...
Vedi offerta su Amazon2. Wellvit Crema Naturale
Dopo averla testata posso dire che mi sono trovato molto bene. La presenza di Aloe, Vitamina E, Lithospermum, Erythrorhizon, Acido ialuronico, Calendula, Semi di Pompelmo e Propoli è sicuramente un punto di forza. Questi ingredienti sono noti per le loro proprietà lenitive, antiossidanti, idratanti e antibatteriche. L’assenza di ingredienti sintetici aggressivi è un vantaggio per le pelli sensibili.
Crema Naturale Utile in presenza di Irritazione, Dermatite, Arrossamento,...
Vedi offerta su Amazon3. Pasta Barriera Crema
Ho provato questa crema protettiva e devo dire che mi ha sorpreso positivamente, soprattutto per la sua delicatezza e la capacità di proteggere la pelle senza occluderla. L’ho testata su diverse situazioni e ho avuto riscontri molto buoni. L’ho usata sul sederino del mio bambino per prevenire gli arrossamenti da pannolino e mi sono trovata benissimo. La crema è molto delicata, si stende facilmente e si assorbe bene senza lasciare la pelle unta.
Pasta Barriera Crema Cambio Pannolino Con Ossido Di Zinco - Pasta Lenitiva...
Vedi offerta su Amazon4. Energia Delle Piante Unguento San Ciro Bio
Ho avuto l’opportunità di provare questo unguento e devo dire che la sua formula, ricca di estratti naturali, mi ha subito incuriosito. L’ho utilizzato per diverse problematiche cutanee e ho notato dei benefici interessanti. La consistenza è quella tipica di un unguento, quindi abbastanza densa, ma si stende bene e si assorbe con un leggero massaggio. Non unge eccessivamente, ma lascia una sensazione di protezione sulla pelle. Il profumo è delicato, non particolarmente intenso, e questo è un aspetto che ho apprezzato. La crema idrata bene la pelle, lasciandola morbida e liscia. Ho notato un miglioramento dell’idratazione anche dopo diverse ore dall’applicazione.
PODERM - MICOSI DELLE UNGHIE TRATTAMENTO 2 in 1 - A base di erbe con...
Vedi offerta su Amazon5. Dermovitamina Calmilene
Ho provato Dermovitamina Calmilene Clin-Atop Emulsione Idratante e devo dire che mi ha colpito positivamente per la sua formulazione delicata e l’alta percentuale di ingredienti di origine naturale. Avendo la pelle sensibile, tendo a reagire a molti prodotti, ma con questa crema mi sono trovata molto bene. La crema ha una texture leggera e si assorbe facilmente, senza lasciare la pelle unta o appiccicosa. Questo è un aspetto che apprezzo molto, soprattutto quando devo vestirmi subito dopo l’applicazione.
Dermovitamina Calmilene Clin Atop Emulsione Idratante - Crema Corpo e Viso -...
Vedi offerta su AmazonDomande Frequenti
Le creme per la dermatite atopica contengono principalmente sostanze idratanti ed emollienti per ripristinare la barriera cutanea, agenti lenitivi per calmare il prurito e, in alcuni casi, antinfiammatori per ridurre l’infiammazione.
Chi ha una storia di allergie a specifici ingredienti presenti nella crema (come conservanti, profumi o eccipienti) dovrebbe evitarla e cercare alternative con formulazioni diverse. È sempre bene leggere attentamente l’INCI (l’elenco degli ingredienti) prima dell’uso.