Ora sei in: home > scuole > primaria Sedegliano > pagine della scuola > 2011/2012 > programmazione > italiano - classe terza

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Sedegliano

anno scolastico 2011/2012

Classe Terza (3A, 3B)
insegnante Alessandra Visentini

Premessa

Nella stesura della seguente programmazione l'insegnante ha posto particolare attenzione al principio che l'insegnamento-apprendimento innesca un processo in cui le abilità/competenze del bambino crescono contemporaneamente e interagiscono in sinergia.

pagina 1
clic per ingrandire

Il processo di sviluppo del percorso programmato in lingua italiana seguirà il seguente schema illustrativo:

schema

torna su

Ascoltare e comprendere

Competenze

  • Ascoltare e mantenere l’attenzione sul messaggio orale di compagni e insegnanti per una maggiore conoscenza di sé e degli altri
  • Comprendere i linguaggi verbali e non verbali

Obiettivi

  • Prestare attenzione sul messaggio orale
  • Ascoltare, comprendere e riferire i contenuti essenziali di un testo
  • Comprendere e rielaborare il contenuto di testi ascoltati, anche in lingua friulana
  • Ascoltare con rispetto i compagni
  • Individuare gli elementi essenziali di un testo

Contenuti

  • Racconti di vario genere, fiabe, favole, miti e leggende (anche in lingua friulana)
  • Filastrocche
  • Giochi linguistici:rebus, anagrammi, cruciverba, calligrammi, acrostici
  • Situazioni motivanti per la lettura-scrittura
  • Consegne
  • Poesie
  • Conversazioni
  • Dialoghi

torna su

Parlare

Competenze

  • Narrare esperienze personali
  • Utilizzare un lessico adeguato

Obiettivi

  • Distinguere gli elementi della comunicazione
  • Intervenire nelle conversazioni in modo ordinato e pertinente
  • Intervenire rispettando il proprio turno
  • Rispondere e formulare domande in modo adeguato
  • Esprimere il proprio punto di vista
  • Riconoscere gli interlocutori di scambi linguistici
  • Individuare gli scopi della comunicazione
  • Interagire efficacemente con interlocutori diversi
  • Comprendere e rielaborare il contenuto di testi ascoltati, anche in lingua friulana
  • Memorizzare e ripetere brevi testi in versi

Contenuti

  • Conversazioni, dialoghi, testi vari
  • Analisi degli elementi della comunicazione
  • I codici per comunicare (iconico, gestuale, sonoro)
  • Scopo dei messaggi (informare, consigliare, chiedere, dare ordini, raccontare, persuadere)
  • Sinonimi, contrari, omonimi
  • Drammatizzazioni
  • Poesie e filastrocche

torna su

Leggere

Competenze

  • Leggere in modo chiaro e scorrevole
  • Utilizzare la lettura ad alta voce e la lettura silenziosa
  • Leggere usando pause ed intonazione
  • Individuare la struttura dei testi
  • Cogliere la funzione e gli elementi significativi di un testo

Obiettivi

  • Utilizzare tecniche di lettura in modo funzionale
  • Leggere silenziosamente per il piacere di leggere
  • Leggere semplici testi rispettando la punteggiatura e i tratti prosodici (intonazione-accento-tono)
  • Distinguere i vari tipi di testo narrativo: testo fantastico, testo realistico, testo descrittivo
  • Individuare gli elementi strutturali di un testo
  • Conoscere  testi  regolativi
  • Conoscere  testi informativi
  • Conoscere testi poetici e individuare rime, versi, strofe, ritmo, similitudini
  • Individuare personaggi, luoghi, tempi, situazioni

Contenuti

  • Letture di vario genere: fiabe, favole, descrizioni, filastrocche, poesie, fumetti, miti e leggende, recite, ricette, biglietti di invito, istruzioni, cartelli stradali e non
  • Tratti prosodici: intensità, ritmo, timbro, velocità
  • Testi della biblioteca  di classe e della Biblioteca Comunale.

torna su

Scrivere

Competenze

  • Saper scrivere testi relativi a un argomento dato, in ordine logico
  • Organizzare il contenuto in successione temporale
  • Saper comporre testi vari seguendo linee guida, schemi, immagini e mappe
  • Utilizzare correttamente i segni di punteggiatura

Obiettivi

  • Scrivere  testi relativi al proprio vissuto in modo chiaro e corretto
  • Scrivere tenendo conto della struttura di un testo (inizio/sviluppo/conclusione)
  • Saper sviluppare un testo ordinato e coerente all'argomento scelto/dato
  • Saper descrivere oggetti, persone, animali, ambienti utilizzando i dati sensoriali
  • Utilizzare paragoni o similitudini per descrivere meglio
  • Inventare semplici filastrocche e testi poetici rispettando la struttura del testo e utilizzando parole in rima
  • Descrivere un immagine
  • Scrivere brevi didascalie e strip
  • Completare racconti con una parte mancante
  • Utilizzare semplici strategie di autocorrezione ortografica e lessicale
  • Conoscere i segni di punteggiatura e le relative funzioni

Contenuti

  • Testi di vario genere: racconti, filastrocche, leggende, fiabe, favole, miti, descrizioni, poesie, fumetti, ricette, avvisi, etichette, biglietti di invito, istruzioni

torna su

Riflettere sulla lingua

Competenze

  • Rispettare le convenzioni ortografiche
  • Individuare alcuni elementi morfologici
  • Scrivere in forma sintatticamente correttamente
  • Riflettere sulla sintassi dalla frase minima fino alle varie espansioni

Obiettivi

  • Riconoscere e utilizzare: l'ordine alfabetico, i digrammi, le sillabe, l'accento, l'elisione, le maiuscole
  • Conoscere e utilizzare il dizionario
  • Individuare alcuni  elementi morfologici: nomi, verbi, articoli, aggettivi, preposizioni
  • Classificare nomi, articoli, aggettivi e verbi
  • Coniugare i verbi essere e avere
  • Coniugare i tempi semplici del modo indicativo
  • Utilizzare semplici strategie di autocorrezione
  • Conoscere e utilizzare i segni di punteggiatura
  • Individuare la frase minima
  • Individuare: soggetto, predicato, espansioni
  • Riflettere sulle parole: omonimi, sinonimi, contrari

Contenuti

  • Le convenzioni ortografiche
  • I segni di punteggiatura
  • I nomi e gli articoli
  • Il genere e il numero
  • I verbi
  • Gli aggettivi
  • Le preposizioni semplici e articolate
  • La frase semplice e complessa
  • Coniugazione del verbo: persona, tempo e modo indicativo
  • Analisi grammaticale
  • Soggetto, predicato ed espansioni
  • Dettati ortografici
  • Esercizi
  • Dizionario

torna su

Metodologia

Le attività linguistiche proposte a inizio anno avranno carattere ludico per stimolare gli alunni alla curiosità e all'interesse al fine di creare desiderio di sapere e di apprendere quanto verrà offerto durante l'anno scolastico. Con tale premessa ho iniziato il percorso didattico di lingua italiana dalle filastrocche, lette,  ascoltate e inventate individualmente e a coppie.

Poichè anche nella classe terza le capacità di ascolto, di attenzione, di comprensione e di comunicazione costituiscono i prerequisiti necessari per accedere a qualsiasi forma di apprendimento, cercherò di sviluppare i tempi di attenzione e di comprensione degli alunni.

Per quanto riguarda la lettura, la produzione orale e scritta, l'alunno verrà aiutato a sviluppare strumenti e metodi autonomi e gli sarà permesso di familiarizzare con diversi generi di comunicazione.
Il percorso di analisi testuale sarà progressivo e saranno approfondite le varie tipologie testuali per arricchire il patrimonio linguistico in vista della produzione orale e scritta.
Verranno proposti brani legati alla fantasia, alla magia delle stagioni, ma anche alla realtà circostante e alla natura. Alcune tematiche saranno l'occasione per condurre l'alunno alla riflessione su di sé e in relazione agli altri e alla condivisione di esperienze che gli permetteranno di sviluppare le capacità di saper ascoltare, discutere, confrontarsi, spiegare... funzioni cariche di valenza affettiva che lo renderanno  motivato ad apprendere.
Attraverso l'uso di immagini, poesie e letture riguardanti la natura e l'ambiente si stimolerà la sensibilità e la riflessione sui comportamenti corretti da individuare e far propri in modo da evitare pericoli che possano crear danno e disturbo a se stessi, agli altri e all'ambiente. (vedi Progetti)
Saranno riservati spazi dedicati alla conversazione con l’insegnante e con i compagni per permettere di ascoltare gli altri e di esprimere vissuti personali o di fantasia.

Essendo l'ortografia uno dei requisiti per comunicare correttamente nella lingua italiana, verrà adottata una metodologia graduale e sistematica degli interventi didattici in modo da cercare di prevenire l'errore ortografico.
Verranno riproposte le regole ortografiche utilizzando, dove sarà possibile, espedienti piacevoli e strategie per suscitare negli alunni forme di autocontrollo.
Le esercitazioni prenderanno spunto dagli errori commessi nelle composizioni scritte e saranno accompagnate da momenti chiarificatori, di riflessione e di rinforzo.
Le attività proposte saranno effettuate individualmente, a coppie, a gruppi, o collettive secondo la metodologia del Cooperative Learning.
Al fine di costruire una conoscenza significativa si cercherà di immergere l’alunno in situazioni o in contesti che siano in grado di sollecitare la curiosità e il desiderio di conoscere.
Le situazioni quotidiane e reali faranno emergere interessi e suggerire interrogativi in modo da promuovere una tensione cognitiva e creare un ambiente ricco di apprendimento, nel quale si sviluppano la capacità di osservare, di rielaborare anche attraverso il confronto e la discussione con i compagni, la ricerca di risposte alle problematiche individuali, l’accettazione dell’errore e la possibilità di correggerlo.
Anche quest'anno proseguirà il Progetto in collaborazione con la Biblioteca Comunale che permette agli alunni sia di accostarsi ad un vasto numero di libri che di effettuare un'esperienza formativa

torna su

Verifica e valutazione

Il percorso di apprendimento sarà monitorato con prove oggettive per la valutazione di conoscenze ed abilità specifiche inerenti i diversi obiettivi. Verranno effettuate prove strutturate e non, osservazioni sistematiche dell'alunno inteso nella sua globalità e in relazione con gli altri, per adeguare in itinere l'attività d'insegnamento e per pervenire anche a una valutazione del percorso compiuto.
Gli alunni saranno esortati a riflettere sugli aspetti affettivi e metacognitivi che condizionano positivamente o negativamente gli esiti di un compito, al fine di diventare più consapevoli di sé, del proprio modo di ragionare e di operare.
L'errore non verrà considerato come qualcosa da punire, ma sarà inteso come spia di un disagio che richiede la messa in atto di strategie mirate.
La verifica sugli atteggiamenti e comportamenti sarà effettuata periodicamente anche dall'èquipe.
La valutazione del livello di conoscenze, di abilità e del rendimento scolastico verrà espressa in voti numerici e giudizi.

torna su