logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > scuole > primaria Cisterna > pagine della scuola > 2013/2014 > programmazione didattica > italiano - classe seconda

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Coseano-Cisterna

anno scolastico 2013/2014

Classe Seconda
insegnante Anna Maria D'Andrea, Flavia Di Narda, Cristina Giusti, Gabriella Pandin, Anna Aura Candotti

Programmazione Interdisciplinare

Le nuove Indicazioni tracciano la strada per promuovere lo sviluppo delle competenze in un’ottica di integrazione tra i saperi. Si tratta quindi di:

  • favorire l’acquisizione significativa di conoscenze(informazioni procedure, concetti)e abilità (svolgere determinate azioni in modo funzionale);
  • incentivare lo sviluppo degli atteggiamenti indicati nei profili di competenza (disponibilità verso attività, contenuti, ambienti, persone …);
  • potenziare i processi cognitivi (di base, cioè percezione, attenzione e memoria, superiori, ovvero concettualizzazione, simbolizzazione, ragionamento e soluzione di problemi) e meta cognitivi (conoscenza e controllo dei propri processi cognitivi, delle proprie risorse e possibilità di riuscita)
  • favorire occasioni significative per mobilitare ed integrare risorse: risoluzione dei problemi, ideazione di progetti, realizzazione di prodotti …

Ciò significa che il curricolo per competenze deve avvalersi di una didattica interattiva e significativa che sperimenta un metodo di lavoro  basato sui processi da attivare, sulle capacità meta cognitive, sull’instaurare un clima favorevole alla partecipazione attiva dalla quale derivano curiosità, domande, problemi da affrontare.
In altre parole il curricolo deve essere fondato sulla condivisione di stili educativi, didattici  e metodologici che permettono di attivare quel repertorio di abilità e conoscenze ritenuto ormai indispensabile per un positivo e proficuo inserimento della persona nella vita di relazione, in società e nel mondo lavorativo.
Il lavoro condotto nell’ambito di ogni disciplina deve concorrere alla maturazione globale della personalità di ciascun bambino. Non può pertanto prevedere semplicemente il conseguimento di obiettivi di apprendimento specifici, ma deve offrire esperienze utili alla costruzione di abilità  e competenze trasversali intese come risorsa della persona.
Di seguito vengono descritte le competenze che si intende promuovere collegialmente, specificando le abilità ad esse sottese, tenuto conto dell’età dei bambini, del percorso da loro compiuto finora, dei loro bisogni.
Trattandosi di un percorso di maturazione a lungo termine, è evidente che sarà necessario anche proiettare nel futuro esperienze ed interventi considerati utili al raggiungimento dei traguardi descritti.

Competenze trasversali

Dimensione affettivo-relazionale

Il bambino dimostra di saper

  • affrontare con serenità ed in autonomia situazioni e compiti adeguati all’età, senza scoraggiarsi di fronte alle difficoltà ed accettando di sbagliare;
  • superare gli atteggiamenti egocentrici, dimostrando di saper attendere la disponibilità dell’adulto o dei compagni anche in funzione delle loro esigenze.

Il bambino vive in modo costruttivo l'esperienza in comunità:

  • allena le abilità sociali con la sua partecipazione, dimostrando di rispettare le persone e le regole;
  • in caso di conflitto privilegia il dialogo o modalità non violente, manifestando disponibilità a riconsiderare le personali posizioni, per accogliere anche altri punti di vista;
  • trae insegnamento da un’eventuale trasgressione, riconoscendo il proprio errore e cercando vie alternative per affrontare la situazione.

Dimensione cognitiva

Il bambino, crescendo in un ambiente stimolante, impara a compiere diverse operazioni mentali, che gradualmente si traducono nella capacità di concettualizzare e di costruire reti di concetti. Il ruolo della scuola è quello di promuovere delle esperienze intenzionalmente selezionate che stimolino il ragionamento su contenuti significativi. Le attività saranno impostate in modo tale da favorire la riflessione su tutte le operazioni, tenendo conto degli atteggiamenti soggettivi, delle difficoltà personali e dei livelli di partenza di ciascuno. Di seguito elenchiamo i vari passaggi che solitamente sono implicati nei processi di apprendimento e che conducono all'astrazione e alla generalizzazione.

Il bambino:

  • racconta e si racconta, rielaborando le esperienze vissute, ma anche le sensazioni e le emozioni;
  • ascolta i discorsi di compagni e insegnanti, dimostrando di comprendere le informazioni più importanti;
  • interviene nelle conversazioni, prova a spiegare il suo pensiero, dialoga coi compagni in modo collaborativo, esprime opinioni e proposte;
  • prova a descrivere le caratteristiche di un elemento, di un evento, di una situazione;
  • opera confronti in relazione alle personali conoscenze per individuare somiglianze, differenze, regolarità o discontinuità;
  • coglie indizi e tracce significative che caratterizzano la realtà considerata;
  • intuisce gli sviluppi di processi analizzati, di azioni intraprese: formula ipotesi, congetture, provando a motivare il suo pensiero;
  • riunisce i dati in insiemi significativi, elabora cioè un’immagine mentale, un’idea, capace di includere una combinazione costante di attributi rilevata nell’esperienza;
  • opera semplicissime generalizzazioni, cogliendo ciò che accomuna diversi casi particolari, anche in contesti diversi;
  • impara a comprendere e ad utilizzare alcuni sistemi simbolici;
  • impara a scegliere tra forme diverse di rappresentazione simbolica, e a passare da una forma di rappresentazione all’altra attraverso il ragionamento;
  • coglie elementari relazioni tra fatti, dati, termini, e le rappresenta;
  • coglie la dimensione spaziale e temporale nel contesto della sua esperienza;
  • riconosce l’esistenza di concrete situazioni problematiche, partecipa alla loro descrizione, riflette sugli elementi significativi, propone strategie risolutive cercando di motivarle.

Dimensione metacognitiva

Il bambino impara ad affrontare l'impegno quotidiano richiesto a casa e a scuola con consapevolezza e senso di responsabilità:

  • adopera il materiale con cura e lo tiene in ordine;
  • mantiene la concentrazione per il tempo necessario;
  • esegue regolarmente i compiti assegnati per casa;
  • svolge le attività con la necessaria cura e attenzione, cercando di seguire le indicazioni ricevute;
  • in caso di difficoltà prova a riflettere, pone domande di chiarimento, cerca di tener conto dei suggerimenti per migliorare il proprio lavoro.

Criteri per la valutazione delle competenze trasversali

La valutazione delle competenze si fonderà sulle osservazioni sistematiche utili a rilevare la frequenza dei comportamenti significativi. Il livello di competenza sarà definito anche in relazione all'autonomia e al senso di responsabilità dimostrato nella pratica quotidiana.

Progetto MusicArte

Discipline coinvolte direttamente:

Lingua Italiana
Lingua Friulana
Musica
Arte e immagine
Tecnologia
Educazione alla cittadinanza

Competenze trasversali da sviluppare

L'alunno sa:

  • Ascoltare con attenzione e partecipazione la lettura di testi, in italiano e friulano; l'esecuzione di brevi brani musicali da parte dell'esperta di musica; l'esecuzione di brani musicali di genere vario da CD musicali; spiegazioni e consegne, informazioni e suggerimenti di tipo pratico o tecnico;
  • Comprendere informazioni, consegne; testi di tipo narrativo e informativo
  • Leggere e rielaborare brevi testi dati;
  • Osservare ed analizzare opere d'arte;
  • Produrre brevi testi; produrre manufatti di tipo artistico (disegni individuali e collettivi; manufatti tridimensionali); produrre piccole sequenze musicali.
  • Agire nel contesto di un gruppo, dimostrando capacità di dialogare con uno o più compagni per scopi diversi (condivisione di stati d'animo e sentimenti, progettazione e produzione di lavori collettivi…)in modo corretto, nel rispetto per le opinioni e per le competenze individuali;
  • Agire con senso di iniziativa e intraprendenza nell'ambito della progettazione e della realizzazione di prodotti individuali e collettivi.
Discipline Conoscenze Abilità Attività
Lingua italiana Tecniche dell'ascolto attivo
I testi narrativi e informativi
Ascoltare con attenzione e partecipazione
Comprendere testi di vario genere e struttura
Manipolare un testo dato
Produrre un breve testo in base a una struttura data
Esprimere sensazioni e sentimenti in forma scritta ed orale
Ascolto di testi narrativi ed informativi
Analisi del testo narrativo per la comprensione e la struttura
Manipolazione di un testo dato
Produzione di un testo narrativo
Espressione orale e scritta delle proprie emozioni e sensazion
Lingua Friulana Tecniche dell'ascolto attivo Ascoltare con attenzione e partecipazione
Esprimere sensazioni e sentimenti in forma orale
Ascolto di testi narrativi
Espressione orale delle proprie emozioni e sensazioni
Musica Tecniche dell'ascolto attivo
Brani musicali scelti dal repertorio classico e moderno
Gli strumenti musicali
Ascoltare con attenzione e partecipazione
Riprodurre sequenze di suoni
Ascolto di brani musicali scelti dal repertorio classico (P.I. Chaikovskji, A. Vivaldi, F. Chopin, J. Strauss…) e moderno ( Musiche tradizionali dal mondo)
Gli strumenti musicali principali: i materiali di cui sono fatti, la loro voce, la loro origine
Arte e immagine Opere d'arte di Mirò.
Tecniche di pittura (acquarello, tempera, acrilico)
Tecniche di manipolazione di materiali vari (di recupero, paste da modellare)
Osservare e analizzare opere d'arte
Riprodurre, elaborare e creare manufatti personali
Utilizzare le tecniche acquisite in funzione del prodotto da ottenere
Seguire un progetto dato per la produzione di un manufatto
Osservazione di opere d'arte di Mirò (pittoriche e scultoree)
Abbinamento di opere d'arte a brani musicali di "sottofondo"
Produzione guidata di riproduzioni da opere d'arte o loro parti
Costruzione di una serie di riproduzioni d'arte in accordo con un tema musicale scelto collettivamente
Tecnologia I materiali di cui sono composti gli strumenti musicali (legno, metalli…)
La ricerca di informazioni tramite internet
Riconoscere le caratteristiche principali di alcuni materiali
Comprendere, in modo semplice, il processo di creazione e lavorazione di uno strumento musicale in legno o in metallo
Impostare una ricerca di oggetti d'interesse tramite internet
Esperimenti tattili (materiali diversi)
Esperimenti uditivi (voce degli strumenti)
Illustrazione dei processi più semplici per la costruzione di uno strumento (es. il violino..)
Ricerca di oggetti d'interesse tramite internet (filmati sulla costruzione di uno strumento, sui materiali con cui è costruito, quadri di Mirò)
Educazione alla cittadinanza Regole della vita sociale Ascoltare l'altro con attenzione e rispetto
Esprimere il proprio parere senza prevaricare l'altro
Tenere conto degli interventi precedenti
Evitare il giudizio sulle opinioni altrui
Ascoltare le proposte dei compagni in funzione di un lavoro comune
Accettare che la propria proposta non sia tra le prescelte
Collaborare fattivamente alla costruzione di un prodotto collettivo
Circle time
Brain storming
Progettazione di lavori collettivi corredata di attività e materiali

Compito complesso (secondo quadrimestre)

Gli alunni coordineranno le loro abilità negli ambiti disciplinari citati per creare una "mostra" di riproduzioni di opere del pittore Mirò, che già hanno conosciuto lo scorso anno scolastico, durante il progetto continuità. Gli alunni, in gruppetti, divideranno due o più opere d'arte che avranno selezionato in parti, che riprodurranno con tecniche pittoriche o manipolative; ogni gruppetto poi sceglierà un "accompagnamento musicale" per il lavoro concreto e il momento della ricostruzione dell'opera, in occasione del saluto finale alle famiglie nel mese di Giugno.

Fasi di lavoro:

  • Ascolto (testi informativi, narrativi, musiche diverse)
  • Comprensione (struttura del testo; situazioni e luoghi della vicenda narrata [testi narrativi]; informazioni principali [testi informativi o descrittivi di tecniche e modalità di costruzione degli strumenti musicali])
  • Osservazione di opere d'arte del pittore Mirò (da cataloghi, da internet) e scelta tra esse
  • Scelta dell'accompagnamento musicale che si coordini con le opere d'arte prescelte
  • Brain storming per la progettazione della divisione in parti delle opere prescelte e dei materiali da utilizzare
  • Raggruppamenti per lo svolgimento del lavoro concreto
  • Brain storming per l'assegnazione dei ruoli nell'attività conclusiva
  • Presentazione del lavoro alle famiglie

Criteri per la valutazione

Definizione dei livelli di competenza

Livello elementare
L'alunno è in grado, con qualche aiuto, di leggere, comprendere, analizzare un testo.
Collabora in parte alla costruzione di percorsi di lavoro concreti.
Accetta le decisioni del gruppo rispetto alla scelta di un brano musicale tra quelli ascoltati per abbinarlo ai quadri visionati.
Propone l'uso di tecniche di pittura o manipolazione ben conosciute per la creazione della riproduzione, accettando le idee del gruppo di lavoro al quale fa capo.
Lavora in gruppo generalmente rispettando gli altri e collaborando con essi.

Livello intermedio
L'alunno si avvale delle competenze maturate per leggere, comprendere, analizzare un testo, sia di tipo narrativo che informativo.
Collabora alla costruzione di percorsi di lavoro concreti, formulando qualche proposta.
Partecipa abbastanza attivamente al lavoro di scelta di un brano musicale tra quelli ascoltati per abbinarlo ai quadri visionati.
Individua tecniche di pittura o manipolazione funzionali alla creazione di una riproduzione, proponendo qualche idea al gruppo di lavoro al quale fa capo.
Lavora in gruppo apportando talvolta un contributo di azione o di idee, rispettando gli altri e collaborando con essi.

Livello avanzato
L'alunno si avvale delle competenze maturate per leggere, comprendere, analizzare un testo con sicurezza e metodo.
Contribuisce fattivamente alla costruzione di percorsi di lavoro concreti.
Si attiva per la scelta di un brano musicale tra quelli ascoltati per abbinarlo efficacemente ai quadri visionati.
Individua tecniche di pittura o manipolazione funzionali alla creazione di una riproduzione, proponendo idee e suggerendo modalità di esecuzione al gruppo di lavoro al quale fa capo.
Lavora in gruppo apportando il suo contributo di azione e di idee, rispettando gli altri e collaborando con essi.

torna su