logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2014/2015 > Scuola Primaria di Blessano > italiano - classe terza

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Basiliano - Blessano

anno scolastico 2014/2015

Classe terza
insegnante Laura Pellizzari

Programmazione dell'attività didattica di Italiano

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della terza classe della scuola primaria

L’alunno partecipa a scambi comunicativi: conversazioni, discussioni con compagni ed insegnanti rispettando il proprio turno e formulando messaggi chiari e pertinenti. Ascolta e comprende testi orali cogliendo il senso, le informazioni principali e lo scopo. Legge e comprende testi di vario tipo: descrittivo, narrativo, fantastico, poetico, realistico ed argomentativo. Scrive in autonomia semplici testi corretti ortograficamente. Capisce ed utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio. Applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice alle parti del discorso.

Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria

Ascolto e parlato

  • Prendere la parola negli scambi comunicativi ( dialogo, conversazione, discussione ) rispettando i turni di parola
  • Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe
  • Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile a chi ascolta
  • Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un’attività conosciuta
  • Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l’ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta
  • Ricostruire verbalmente le fasi di una esperienza vissuta a scuola o in altri contesti

Lettura

  • Padroneggiare la lettura strumentale ( di decifrazione ) sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa
  • Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere il significato di parole non note in base al testo
  • Leggere testi  ( narrativi, descrittivi, informativi ) cogliendo l’argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni
  • Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago
  • Leggere semplici e brevi testi letterari, sia poetici sia narrativi, mostrando di saperne coglierne il senso globale
  • Leggere semplici testi di divulgazione per ricavarne informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti

Scrittura

  • Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura
  • Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia
  • Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi legati a scopi concreti ( per utilità personale, per comunicare con altri, per ricordare, ecc. ) e connessi con situazioni quotidiane ( contesto scolastico e/o familiare )
  • Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

  • Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole
  • Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura
  • Usare in modo appropriato le parole man mano apprese
  • Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni presenti nei testi, per ampliare il lessico d’uso

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

  • Confrontare testi per coglierne alcune caratteristiche specifiche ( ad esempio maggiore o minore efficacia comunicativa, differenze tra testo orale e testo scritto, ecc. )
  • Riconoscere se una frase è o non è completa, costituita cioè dagli elementi essenziali ( soggetto, verbo, complementi necessari )
  • Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta

Contenuti

  • Alla scoperta dei testi
  • Conversazioni guidate
  • Discussioni collettive, rispettando le regole del dialogo, i turni, gli interventi
  • Letture, narrazioni, spiegazioni
  • Tipologie di testi: realistico e fantastico ( favola, fiaba, leggenda, mito ), narrativo, descrittivo, poetico, informativo, regolativo
  • Filastrocche, scioglilingua, poesie
  • Testi con il supporto di immagini
  • Analisi di testi vari: argomenti centrali, informazioni essenziali, intenzioni comunicative dei vari autori
  • Testi con schemi già pianificati da completare
  • Testi con scopi funzionali, pratici di intrattenimento
  • Ordine logico e cronologico delle narrazioni
  • Successioni temporali e causali dei fatti principali
  • La descrizione soggettiva ed oggettiva
  • Descrizioni di oggetti, di animali, di persone
  • Descrizioni di luoghi e ambienti
  • Descrivere per raccontare dove e come
  • Descrivere per raccontare il movimento
  • Descrivere per raccontare le emozioni
  • Descrivere per informare
  • Descrivere per convincere
  • Giochi linguistici
  • Arricchimento lessicale
  • Le parti variabili del discorso: articolo, nome, pronome, aggettivo, verbo
  • I verbi ausiliari: essere e avere nel modo indicativo
  • Le tre coniugazioni ( are, ere , ire ) nel modo indicativo

Metodologia

La metodologia verrà attuata attraverso:

  • conversazioni libere in cui si applicano regole dell’ascolto e dell’intervento diretto
  • Conversazioni guidate attraverso domande stimolo
  • Rievocazioni di esperienze vissute, in modo chiaro e comprensibile, rispettando l’ordine temporale e causale degli avvenimenti
  • Ascolto di letture-stimolo fatte dall’insegnante
  • Lettura in gruppo di alcuni miti dei popoli antichi
  • Individuazione dei personaggi dei racconti ascoltati
  • Delineazione dei personaggi e dell’ambiente dei racconti ascoltati e rielaborati
  • Identificazione dei generi letterari che caratterizzano un racconto  (mito, leggenda, fiaba, favola, racconto, storia ) e creazione di una tabella comparativa
  • Ascolto e comprensione di spiegazioni, interventi di eventuali  “esperti “ esterni alla scuola
  • Lettura silenziosa e ad alta voce di brani sul libro di testo, da libri di narrativa imparando a dare la giusta intonazione utilizzando in modo corretto i segni di interpunzione
  • Letture di tipologie testuali, diverse e loro riconoscimento: descrittive, narrative, poetiche, regolative
  • Lettura e analisi di brani scelti
  • Uso della biblioteca di classe, per ampliare e arricchire le proprie conoscenze
  • Analisi del contesto per formulare ipotesi sul significato dei termini sconosciuti
  • Esercizi legati alle maggiori difficoltà ortografiche
  • Attività orali e scritte sulla frase minima e complessa
  • Classificazione di parole: articoli, nomi, pronomi, aggettivi e verbi
  • In un testo letto imparare a riconoscere le categorie morfologiche e utilizzarle per completare ed arricchire i propri testi scritti
  • Esercizi specifici per imparare ad utilizzare correttamente le concordanze morfologiche all’interno della frase e del testo

Verifiche

Le verifiche saranno effettuate in itinere e alla fine di ogni quadrimestre per mezzo di: osservazioni sistematiche, attività orali e attività scritte.
Saranno effettuate prove oggettive preparate dall’insegnante, schede-questionario, a scelta multipla, del tipo vero-falso, a completamento, attività individuali e di gruppo, produzioni grafiche, questionari, testi scritti e colloqui.
La valutazione, oltre che degli obiettivi, sarà globale, terrà conto degli esiti delle verifiche, ma anche della maturazione generale del bambino, del suo comportamento ( attenzione, partecipazione, interesse, motivazione, concentrazione, impegno e delle sue capacità ).
Essa verrà espressa secondo le disposizioni della normativa ministeriale: numericamente.

torna su