logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2012/2013 > Scuola Primaria di Blessano > italiano - classe seconda

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Basiliano - Blessano

anno scolastico 2012/2013

Classe Seconda
insegnante Antonella D'Agostini

Programmazione di Italiano

Vengono tenuti presenti gli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA) previsti per la classe seconda, dalle Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati e le “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.”

Ascoltare e parlare

Competenza attesa

  • L’alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti ( conversazione, discussione, …) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti, formulati in un registro il più possibile adeguato alla situazione.
  • Ascolta con attenzione testi di vario tipo e dimostra di comprenderne sia il contenuto globale  sia le informazioni essenziali.

Abilità- obiettivi dell'ascolto

  • Sviluppare l’attenzione la memoria uditiva.
  • Tener conto di consegne di lavoro e spiegazioni.
  • Seguire un dialogo, coglierne il tono, le intenzioni comunicative e i contenuti.
  • Cogliere il senso di narrazioni riferite a esperienze non vissute direttamente.
  • Riconoscere forme e gesti della comunicazione interpersonale.

Abilità- obiettivi del parlare

  • Narrare esperienze vissute, in ordine cronologico con descrizioni di stati emotivi.
  • Descrivere  oggetti conosciuti.
  • Intervenire nelle conversazioni restando in argomento.
  • Formulare comunicazioni chiare, complete e adeguate a situazioni comunicative diverse.

Attività

  • Prestare attenzione per memorizzare messaggi che vengono rivolti da persone presenti con il compito di riferire ad altri (ruolo del segretario).
  • Letture dell’insegnante.
  • Conversazioni spontanee e preordinate.
  • Attività di ricerca delle informazioni in testi ascoltati.
  • Recita di testi poetici con  riconoscimento di ritmi e rime.
  • Giochi di simulazione.
  • Attività teatrali.

Metodologia

Le conversazioni, spontanee e preordinate, saranno tenute in considerazione in ogni tipo di attività,sia come veicolo di conoscenza reciproca fra gli alunni sia come stimolo a “riscoprire” conoscenze con la guida dell’insegnante nel ruolo di promotore e conduttore, sempre in un clima di classe che favorisca il rispetto e lo scambio comunicativo reciproco.
Molto importante inoltre sarà l’attenzione dedicata alla pronuncia degli alunni per renderla il più corretta possibile e favorire così il consolidamento di una corretta scrittura.

Verifica e valutazione

Le verifiche verranno svolte prevalentemente tramite l’osservazione diretta da parte dell’ insegnante riguardo a:

  • grado di attenzione degli alunni;
  • loro intervento nelle conversazioni;
  • grado di chiarezza nelle loro esposizioni;
  • qualità della comprensione dei messaggi.

Livelli di competenza

Livelli di competenza Voto
Ascolta , comprende , tiene conto di quanto appreso e comunica sempre in modo chiaro e completo. 10/9
Ascolta, comprende a livello sincretico, tiene conto di quanto appreso in  contesti  guidati e comunica in modo chiaro. 8
Ascolta in modo discontinuo, comprende a livello sincretico in contesti guidati, fatica a tener conto di quanto appreso e comunica in modo sufficientemente chiaro. 6/7
Ascolta in modo discontinuo, fatica a comprendere a livello sincretico in contesti guidati, non riesce a tener conto di quanto appreso e comunica in modo poco 5

Leggere

Competenza attesa

  • Legge in maniera scorrevole semplici testi per scopi pratici e di svago, sia a voce alta sia  con lettura silenziosa e autonoma, e ne individua gli elementi essenziali.

Abilità- obiettivi

  • Leggere correttamente brevi testi  a prima vista.
  • Leggere in modo espressivo e scorrevole dopo la rilettura fatta a casa o in classe.
  • Comprendere testi narrativi:
    • individuare personaggi, tempi, luoghi, fatti;
    • riconoscere l’inizio, lo svolgimento, la conclusione;
    • riconoscere le sequenze di un dialogo,mettere in corrispondenza battute e personaggi.
  • Riconoscere didascalie e battute in testi a fumetti.

Attività

  • Lettura silenziosa.
  • Lettura ad alta voce con assegnazione di ruoli.
  • Esercitazioni pratiche per la lettura espressiva.
  • Analisi guidate dei vari tipi di brani presenti nel libro di testo.
  • Animazioni del libro.
  • Lettura di libri adeguati all’età e agli interessi  degli alunni.
  • Cogliere la trama.

Metodologia

Verrà favorito l’incontro degli alunni con un ventaglio allargato di tipologie testuali tramite l’uso della biblioteca di classe che verrà incentivato.
La promozione della lettura, intesa come piacere di leggere, verrà attuata tenendo conto dei “Diritti del lettore” secondo quanto espresso dallo scrittore Daniel Pennac nel suo celebre  libro “Come un romanzo”.

Verifica

Per quanto riguarda l’aspetto strumentale , di comprensione e di analisi ,verranno utilizzate prove oggettive di lettura, schede, questionari …

Il piacere della lettura non verrà propriamente valutato, ma graduato in base al numero di libri letti dall’alunno e alla frequenza con cui sceglie spontaneamente la lettura.

Livelli di competenza

Livelli di competenza Voto
Legge in maniera corretta, scorrevole ed espressiva brevi testi ; sa analizzare un testo narrativo  nelle sue varie parti e sa ripetere con parole proprie la trama. 10

Legge in maniera corretta  e scorrevole brevi testi; sa analizzare un testo narrativo nelle sue varie parti e sa ripetere con parole proprie la trama.

9

Legge in maniera corretta e abbastanza veloce brevi testi ; riesce ad analizzare in parte  un testo narrativo e sa ripetere con parole proprie la trama.

8

Legge in maniera corretta, ma  lenta brevi testi; con guida  analizza un testo narrativo e aiutato ripete la trama.

6/7
Legge in maniera scorretta e lenta; non riesce ad analizzare un testo narrativo neppure con guida e fatica a ripetere la trama 5

Scrivere

Competenze attese

  • Scrive brevi testi in prosa e in versi per diversi scopi.
  • Rispetta le fondamentali convenzioni ortografiche

Abilità- obiettivi

  • Seguire il ritmo della dettatura.
  • Scrivere autonomamente utilizzando:
  • le convenzioni ortografiche conosciute;
  • i principali segni di punteggiatura;
  • i nessi spaziali, temporali, logici.
  • Scrivere resoconti ordinati delle proprie esperienze.
  • Scrivere semplici testi narrativi,descrittivi e regolativi con il supporto di immagini,di schemi dati.
  • Completare, modificare, riordinare testi letti o ascoltati.

Attività

  • Produrre testi di tipo diverso (narrativo,descrittivo, poetico, regolativo ) con schemi guida.
  • Raccontare per iscritto esperienze personali.
  • Ordinare logicamente i propri testi scritti.
  • Completare testi dati in modo coerente.
  • Manipolare i testi secondo regole date, apportando variazioni coerenti.
  • Esprimere sinteticamente il significato di una sequenza e di un intero brano. Dettati.

Metodologia

Le attività proposte cercheranno di partire dall’esperienza del bambino nella quale l’insegnante inserisce elementi nuovi o stimola gli alunni a rilevarli, se già presenti.
Gli alunni verranno guidati a produrre dei testi collettivamente, in seguito verranno utilizzati dei brani tipo  per l’analisi ed infine saranno stimolati a produrre individualmente.

Verifica

Richiesta di produzione di testi scritti con schemi guida e senza.

Livelli di competenza

Livelli di competenza Voto

Scrive correttamente sia sotto dettatura che in autonomia .Produce semplici testi secondo modalità libere usando i connettivi spaziali,temporali e logici.

10

Scrive correttamente sia sotto dettatura che in autonomia. Produce semplici testi in contesti guidati usando i connettivi spaziali,temporali e logici.

9

Scrive correttamente sotto dettatura. Produce semplici testi in contesti guidati cercando di usare i connettivi spaziali,temporali e logici.

8

Scrive in modo scorretto sotto dettatura e in autonomia. Produce semplici testi con l’aiuto dell’insegnante.

6/7

Fatica a seguire il ritmo della dettatura; scrive in modo molto scorretto sia sotto dettatura che in autonomia; necessita dell’aiuto costante dell’insegnante per scrivere semplici testi.

5

Riflettere sulla lingua

Competenze attese

  • Riconosce e usa alcune categorie morfo-sintattiche .
  • Conosce vocaboli che usa in modo appropriato e riconosce relazioni di significato fra le parole.

Abilità- obiettivi

  • Rispettare le convenzioni ortografiche.
  • Utilizzare l’elisione, l’accento e la scansione in sillabe.
  • Conoscere l’ordine alfabetico e utilizzarlo per semplici ricerche sul vocabolario.
  • Giocare con le parole utilizzando similitudini e metafore.
  • Analizzare la struttura della frase semplice riconoscendo nucleo, soggetto, predicato, complementi.
  • Utilizzare la punteggiatura.

Contenuti

Livello fonologico-ortografico

  • Riconoscere casi di non perfetta corrispondenza fonema/grafema (cu/qu/cqu)
  • Accento, elisione, H nel verbo avere.
  • Divisione in sillabe.

Livello semantico-lessicale

  • Riconoscere rapporti di forma fra parole.
  • Riconoscere sinonimi e contrari.

Livello morfosintattico

  • Individuare la struttura della parola.
  • Costruire frasi articolate.
  • Utilizzare connettivi (temporali,avversativi…).
  • Usare la punteggiatura (segni di punteggiatura forte ,debole, in relazione al discorso diretto).

Metodologia

Dopo l’incontro con i testi il bambino sarà coinvolto nella riflessione sulle regole che,a vari livelli,stanno alla base della realizzazione testuale. Si cercherà prima di tutto di capire quali idee l’alunno ha spontaneamente elaborato in proposito,così che il lavoro programmato possa inserirsi nel suo processo di conoscenza,per svilupparlo in modo coerente. Tali regole saranno costruite attraverso un processo induttivo di riflessione sui contesti comunicativi.

Cartelloni di rinforzo.

Attività di sviluppo e di recupero.

Verifica

Dettati
Schede operative
Scrittura autonoma

Domande orali

Livelli di competenza

Livelli di competenza Voto

Riconosce con sicurezza esempi/non esempi di strutture considerate e applica le conoscenze apprese.

10

Riconosce esempi/non esempi di strutture considerate e cerca di applicare le  conoscenze apprese.

9

Riconosce  esempi/non esempi di strutture considerate ma non cerca di applicare le conoscenze apprese.

8

Fatica a riconoscere esempi/non esempi di strutture considerate e  riesce ad applicare le conoscenze apprese solo con l’aiuto dell’insegnante.

6/7

Riesce a riconoscere  esempi/non esempi di strutture solo se guidato costante-mente dall’insegnante.

5

Criteri di valutazione

La valutazione ha un valore formativo e didattico ed è oggetto di riflessione per i docenti. Valutare è un compito strategico, ma delicato attraverso il quale si rilevano il raggiungimento degli obiettivi e gli specifici progressi personali. La valutazione deve tener conto di criteri di equità e trasparenza, ma anche di punti di partenza diversi, di un diverso impegno profuso per raggiungere un traguardo. Per tale ragione si è ritiene opportuno distinguere la valutazione delle verifiche (scritte, orali e pratiche) relative alle diverse unità di apprendimento  dalla valutazione quadrimestrale.
Le verifiche accerteranno il grado di raggiungimento degli obiettivi programmati e contemporaneamente la validità della programmazione stessa. Consisteranno, a seconda dei casi, in prove oggettive e soggettive, in osservazioni sistematiche  e rilevazioni effettuate nell’ambito dell’attività didattica quotidiana..
I risultati di tali verifiche consentiranno all’insegnante di valutare l’opportunità di adeguare la programmazione e di programmare interventi di recupero per gli alunni che non abbiano raggiunto le abilità essenziali .
Potranno essere predisposte prove di verifica differenziate in caso di percorsi individualizzati.
Per gli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento (DSA) adeguatamente certificate, la valutazione e la verifica degli apprendimenti dovranno tener conto delle specifiche situazioni soggettive di tali alunni:a tal fine , saranno adottati gli strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi ritenuti più idonei.

torna su